Sempre più coppie ormai decidono di optare per il matrimonio invernale, una stagione speciale dove poter ricreare atmosfere magiche e indimenticabili.
Organizzando un matrimonio in inverno, sarà possibile utilizzare a proprio piacimento i colori natalizi, creando ambienti suggestivi che riscaldano e incantano gli invitati. L’oro e il rosso creano il tipico clima festivo, oppure si può prediligere un tema che richiama regni innevati immaginari, con il bianco e l’argento come protagonisti principali del dress code e per le decorazioni della location. Gli sposi e gli invitati potranno concedersi di indossare abiti fastosi, pellicce e mantelle, utilizzando stoffe calde e ricercate, senza dover rinunciare ai propri gusti nell’abbigliamento, che, in altre stagioni, potrebbe risultare limitativo per le temperature elevate.
La sposa potrà scegliere una pelliccia bianca per dare un tocco di classe al proprio abito da sposa, mentre lo sposo optare per un cappotto raffinato e caldo. Le donne, inoltre, non dovranno preoccuparsi del proprio trucco, che non correrà il rischio di sciogliersi, come nei mesi più caldi. Gli sposi potranno anche decidere di fare richiesta agli invitati di indossare un accessorio particolare, magari a tema festivo, così da rendere la cerimonia ancora più originale e da suscitare la curiosità e la creatività di tutti i partecipanti.
In contrapposizione ad un matrimonio nella stagione calda, inoltre, gli sposi e i partecipanti non dovranno preoccuparsi dello stress causato da un clima bollente, poiché le cerimonie si terranno in luoghi chiusi e caldi, senza la preoccupazione, per esempio, di un temporale che potrebbe rovinare una cerimonia estiva tenuta all’aperto.
La scelta della location è fondamentale, perché solo nella stagione invernale è possibile ricreare un clima tanto caldo ed accogliente, quanto magico e suggestivo, sperando anche, con un po’ di fortuna, in una leggera nevicata, che renderebbe questo giorno indimenticabile ed emozionante.
Perché sposarsi d’inverno a Casa Freda?
Sposarsi in inverno, a Casa Freda ha un fascino unico, nonostante per tradizione molti scelgano la stagione estiva per coronare il proprio sogno d’amore. Il giardino, la pineta e la serra, bellissimi d’estate, diventano meravigliosi d’inverno, dove la natura si trasforma in uno scrigno di pura eleganza capace di ospitare il vostro ricevimento di nozze anche nei mesi più freddi dell’anno.
Gli ampi spazi di Casa Freda offrono la possibilità di creare atmosfere romantiche, quasi fiabesche, grazie ai colori terrosi e caldi del legno.
Ad arricchire le sale sono sicuramente le decorazioni. Gli invitati rimarrebbero incantati da un camino acceso con il fuoco che riscalda l’ambiente e crea giochi di luce, illuminando e facendo risaltare le decorazione dorate o argentate, insieme alla vasta scelta di fiori dai colori festivi e caldi, come quelli della stella di natale, ma anche delle rose, del vischio e dell’abete. A rendere i matrimoni invernali ancora più piacevoli, sono anche tutte le pietanze calde di altissima qualità, che faranno sicuramente apprezzare agli invitati la scelta di una cerimonia matrimoniale a Casa Freda nella stagione fredda.
Insomma, preferire il clima invernale è sicuramente la scelta migliore per creare magiche scenografie che resteranno piacevolmente impresse nei ricordi degli invitati e degli sposi.