5 consigli per scegliere la torta del matrimonio  - Casa Freda
16704
post-template-default,single,single-post,postid-16704,single-format-standard,wp-custom-logo,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive,elementor-default,elementor-template-full-width,elementor-kit-17882,elementor-page-17983
torta-matrimonio

5 consigli per scegliere la torta del matrimonio

Torta del matrimonio: ecco tutti i consigli utili per non sbagliare

La torta del matrimonio è forse tra gli ultimi dettagli che vengono curati in fase di preparazione del giorno delle nozze, ma è molto spesso quello che desta maggiori preoccupazioni alle spose, poiché nel giorno del ricevimento il ruolo della torta nuziale è determinante per la buona riuscita dei festeggiamenti.
Sulla base di molte esperienze e di molti matrimoni osservati è possibile fare alcune considerazioni, per cui ecco i 5 consigli che devi seguire per non sbagliare e non compromettere il tuo giorno speciale nel clou.

Less is more

Tra i matrimoni meglio riusciti figurano certamente quelli molto sobri e senza troppe esagerazioni. Il discorso vale anche per le torte nuziali: quando si può, è sempre meglio evitare torte ricche di decorazioni o elementi accessori che hanno solo una funzione estetica ma che rischiano di creare forti impedimenti. Se scegli una torta tradizionale e aggiungi qualche tocco personale per renderla originale e unica (una fila di fiori, ad esempio) non puoi sbagliare. Senza considerare, inoltre, che una torta nuziale molto complessa è difficile da trasportare e assemblare, e desta molte preoccupazioni anche “dietro le quinte”.

torta-matrimonio-wedding-cake

Adattare la torta del matrimonio alla stagione

Può sembrare una banalità, ma non è da sottovalutare: alcune decorazioni sono più adatte al matrimonio invernale piuttosto che all’estivo, e viceversa. Soprattutto se decidi di aprire la torta del matrimonio in un’area esterna, devi considerare che con il calore la panna potrebbe perdere la propria forma e la pasta di zucchero essudare, mentre il pan di spagna esposto a un vento freddo potrebbe risultare stantio.

La nuova tendenza: la naked cake

Tra le novità degli ultimi anni si deve evidenziare l’avvento delle raffinate e chic naked cake: si tratta di torte formate generalmente da diversi dischi di pan di spagna farciti che vengono ricoperti con una crema (talvolta è una mousse al cioccolato bianco) ma senza che vi sia un rivestimento regolare e omogeneo: in alcuni punti, dunque, è visibile lo stesso pan di spagna. Si tratta di una scelta audace che ben si adatta a matrimoni shabby chic o rustici, e un po’ meno a quelli tradizionali (con le dovute eccezioni).

Confrontare diverse torte

Per non sbagliare, devi sicuramente mettere alla prova i più interessanti mastri dolciari. Un po’ come avviene per il vestito, la sposa deve essere pienamente convinta della torta del matrimonio, dunque è di primaria importanza che la stessa osservi le abilità di diversi pasticceri e ingaggi quello che ritiene più affine ai propri gusti, sia per ciò che concerne il sapore delle torte che per quanto riguarda le decorazioni.

torta-matrimonio-nuziale

La torta componibile

Per ottenere un effetto scenografico ma al contempo semplificare il lavoro dei pasticceri (e stare più tranquilla) puoi optare per una torta del matrimonio componibile, ovvero formata da diversi cupcake o torte monoporzione da proporre ai tuoi invitati dopo il taglio. L’idea è originale, e inoltre in questo modo si ha la certezza che le fette hanno tutte le stesse dimensioni.

Share:

Posts

Scrivimi un messaggio

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Data evento

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    accetto l'informativa sulla Privacy Policy e Cookie Policy