Promemoria matrimonio: 5 cose da non dimenticare  - 
17793
post-template-default,single,single-post,postid-17793,single-format-standard,wp-custom-logo,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive,elementor-default,elementor-template-full-width,elementor-kit-17882,elementor-page-17983

Promemoria matrimonio: 5 cose da non dimenticare

Promemoria per il matrimonio, non essere in ansia, fai una lista delle cose che ti rimangono da fare e dividile peri giorni che precedono il matrimonio.

Avere un promemoria matrimonio sul quale poter fare affidamento non vuol dire solo evitare che qualcosa possa andare per il verso storto, ma vivere il giorno delle tue nozze con meno stress.
Abbiamo pensato di suggerirti 5 cose importanti da pianificare.

Promemoria matrimonio in 5 punti

Un efficace promemoria matrimonio si compone di tutte le  cose che ritieni importanti organizzate con metodo per non dimenticare nulla.

Prima di tutto fai una lista di tutte le cose che devi fare (una sola lista), poi prendi questa lista e dai una priorità alle cose; dopodiché suddividi le cose da fare nei giorni che precedono le nozze.

Questo è un metodoto testato, semplice e molto funzionale per non farti prendere dall’ansia.

 Per darti un’idea delle cose importanti che ti restano da fare ecco la lista che potrebbe esserti utile.

Oltre a provare per l’ultima volta l’abito e le scarpe, è importante fare un check del menù, verificare che i tuoi invitati possano arrivare sul luogo del ricevimento e preparare un kit di emergenza. Vediamo, più nel dettaglio, tutto quello a cui pensare.

Ultima prova dell’abito

Sicuramente avrai già provato il tuo abito nuziale tante volte e ti senti abbastanza sicura.

Tuttavia, circa due settimane prima del grande evento, è importante sottoporsi all’ultima verifica, in modo da avere il tempo necessario per apportare le eventuali modifiche sartoriali del caso.

Nel tuo promemoria del matrimonio: indossare le scarpe

Le stesse considerazioni per l’abito valgono per le calzature, che andranno provate in casa in modo da constatare l’effettiva comodità e valutare l’aggiunta o meno di cuscinetti nei punti più soggetti a sfregamenti, come ad esempio dietro il tallone.

Importantissimo anche acquistare un secondo paio di scarpe di emergenza, magari da indossare a fine giornata quando la stanchezza inizierà a farsi sentire.

Questa della prova delle scarpe potrà sembrarti una sciocchezza…lascia che te lo dica: questa sciocchezza ti salverà la vita e i piedi il giorno del matrimonio.

Può sembrare poco chic e ancor meno romantico, ma quando hai i piedi scomodi hai un senso di malessere che ti pervade. Scarpe comode è sinonimo di sposa felice (parola di esperta).

Ultimo check del menù

In ogni matrimonio che si rispetti il menù dovrà soddisfare appieno le aspettative degli invitati, per questo ogni pietanza dovrà essere presentata in modo raffinato ed essere ineccepibile.

Occorre anche prevedere delle opzioni per coloro che soffrono di eventuali intolleranze e allergie alimentari.

Fai attrazione al cibo in ogni suo aspetto, è una delle cose che gli invitati ricorderanno maggiormente…e anche tu!

Nel tuo promemoria del matrimonio, spunta la voce ” Verifica che gli invitati sappiano come arrivare”

Assicurati che tutti i partecipanti possano arrivare alla location scelta per il pranzo, la cena o il buffet senza alcuna difficoltà.

Non tutti dispongono di un mezzo e possono guidare, per questo potrebbe rivelarsi molto comodo un servizio navetta che possa facilitare gli spostamenti, specie per chi viene da lontano.

Questa spesa extra merita di essere affrontata, perché un servizio del genere è sempre molto comodo.

Benché quello che diciamo sempre è che il matrimonio è degli sposi e deve essere realizzato su misura per loro, questo non deve farti dimenticare i tuoi doveri di ospite e provvedere al benessere delle persone che intervengono alla tua festa.

Ricorda sempre che la wedding experience deve essere positiva per tutti.

Prepara un kit di emergenza

Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo, soprattutto quando le cose da pianificare diventano tante come in un matrimonio.

Ecco, quindi, che un kit di emergenza ti consente di risolvere piccoli inconvenienti in poco tempo.

Cosa potresti inserire nel tuo kit?

Sicuramente accessori di make up per un rapido ritocco, fazzolettini, eventuali lenti a contatto di ricambio e, perché no, anche qualche antidolorifico.

Non dimenticare ago, filo e delle forbicine.

Consegna la pochette del kit d’emergenza ad una persona fidata che la terrà per te tutta la durata del ricevimento.

Il perfetto promemoria del matrimonio

Il promemoria perfetto è quello che ha pochi punti, importanti, stabiliti e che ti diano il controllo generale di tutti gli aspetti.

Non potrai prevedere tutto ma se sarai organizzata e non ti farai prendere dall’ansia farei tutto in modo incredibile.

Affidati e circondati di professionisti esperti, loro sapranno supportarti al meglio e poi goditi tutto quello che verrà perchè sara meravigliosamente imperfetto.

Se sei una sposa super attenta, non perdere l’occasione di seguire il nostro blog, troverai sempre articoli che trattano di argomenti importanti che ti aiuteranno sempre  fare le scelte migliori.

Vieni a trovarci a Casa Freda, scopri il potenziale di questa dimora storica e sopratutto l’amore la dedizione e la professionalità che ci accompagna in ogni cosa che facciamo.

ps: così il tuo promemoria del matrimonio sarà veramente una lista con oche voci!!

Share:

Posts

Scrivimi un messaggio

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Data evento

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    accetto l'informativa sulla Privacy Policy e Cookie Policy