Il tema del matrimonio sottolinea lo stile e racconta una storia
Il tema del matrimonio è croce e delizia per le spose, c’è l’eccitazione della scelta artistica che firmerà il matrimonio e l’ansia di scegliere quello perfetto. Stai provando questa ambivalenza di sentimenti, mentre pensi a come progettare stilisticamente il tuo matrimonio?
Non preoccuparti non sei sola… e la bella notizia è che forse la scelta giusta è già dentro di te, dobbiamo solo aiutarla a venir fuori. Tra le decisioni cruciali del matrimonio infatti, c’è la scelta del tema, che permea l’intero evento con un’atmosfera unica.
In questo articolo, esploreremo come selezionare un tema che rispecchi il vostro amore ed il vostro stile.
Comprendere l’importanza del tema del matrimonio
Il tema del matrimonio funge da filo conduttore che unisce ogni aspetto dell’evento. Dalle decorazioni all’abbigliamento degli sposi, dalla musica alle scelte culinarie, tutto è influenzato dalla scelta del tema. Pertanto, è essenziale dedicare tempo ed energia a questa decisione.
Riflessioni sulla vostra storia d’amore
Inizia il processo di selezione del tema prendendo in considerazione la vostra storia d’amore.
- Come vi siete conosciuti?
- Quali sono i vostri interessi condivisi?
- C’è un luogo o un momento particolare che ha un significato speciale per entrambi?
Questi elementi possono essere una fonte ricca di ispirazione per la creazione di un tema unico e personale.
Legare il tema al rito del matrimonio
Il rito del matrimonio è il momento culminante della giornata. È l’atto centrale in cui promettete amore eterno l’uno all’altro. Il tema del matrimonio dovrebbe completare e arricchire questo momento speciale. Ad esempio, se il rito è tradizionale e formale, un tema classico ed elegante potrebbe essere la scelta ideale. Se il rito è più informale e all’aperto, un tema bohemien o country chic potrebbe catturare perfettamente lo spirito.
Coinvolgere gli ospiti nell’esperienza tematica
Una volta scelto il tema, coinvolgi gli ospiti in questa esperienza. Dagli inviti alle decorazioni, passando per il dress code consigliato, ogni dettaglio dovrebbe trasmettere l’atmosfera che avete scelto. Ad esempio, se il filo conduttore è “Viaggio intorno al mondo”, gli inviti potrebbero assomigliare a passaporti e le decorazioni potrebbero richiamare i luoghi speciali che avete visitato insieme.
Mantenere l’equilibrio tra tema del matrimonio ed eleganza
Mentre il tema aggiunge un tocco di personalità e creatività al vostro matrimonio, è importante mantenere un certo grado di raffinatezza ed eleganza. Il tema non dovrebbe mai sovrastare l’importanza e la sacralità del matrimonio.
L’errore per questa cosa è dietro l’angolo!
Ricorda che un matrimonio non è una festa di compleanno per cui esagerare con troppi riferimenti al tema del matrimonio potrebbe far apparire tutto un po’ esagerato ed infantile. Scegli invece elementi importanti che rimandano al tema, e incastonali in un progetto elegante e raffinato.
Tema del matrimonio: i nostri consigli
La scelta del tema è un passo cruciale nella pianificazione del matrimonio. Sii creativa, ma mantieni sempre un approccio elegante. Raccogli le idee di ciò che ti piace e crea insieme ai tuoi fornitori un progetto coerente. Ricorda la regola che noi spesso citiamo:
Less is more!
Togli il superfluo per dare risalto alle cose importanti! Se stai cercando la tua ispirazione seguici sul nostro profilo Instagram dove troverai tantissime idee che potrebbero fornirti l’idea giusta.
ps: se ti stai dedicando alla progettazione e pianificazione del matrimonio, ti consigliamo di leggere gli articoli del nostro Blog. Troverai tantissime informazioni che ti aiuteranno per tutto il tuo meraviglioso percorso.