Location per matrimonio è una scelta importante, vediamo come fare a valutare le giuste opzioni.
La location per il matrimonio rappresenta una delle componenti fondamentali nell’organizzazione di un matrimonio.
La location infatti costituisce uno degli aspetti prioritari in un matrimonio, la scelta di quest’ultima infatti condizionerà inevitabilmente molteplici aspetti organizzativi del matrimonio relativamente al
- mood del matrimonio
- menù di nozze
- look degli sposi
- decorazioni.
Diverse tipologie di Location per matrimonio
Considerando che ci sono molteplici tipologie di location tra cui ti troverai a dover scegliere per il matrimonio, è necessario considerare alcuni aspetti fondamentali prima di confermare la prenotazione.
Se terrai presente tutti questi gli aspetti, sarà certamente più semplice individuare e quindi scegliere location ideale e perfetta per il tuo matrimonio, considerando le tue esigenze specifiche.
Vediamo insieme quali sono e come gestirli.
I gusti personali e lo stile di nozze
Uno dei principali aspetti da valutare nella scelta di una location per il matrimonio è rappresentato dai gusti personali.
Il matrimonio rappresenta infatti uno dei giorni più significativi delle vostre vite e pertanto la location deve soddisfare pienamente le aspettative e i vostri desideri.
A tal proposito ti consigliamo di valutare attentamente prima di procedere alla prenotazione.
Fai la tua valutazione tenendo sempre ben presente l’effetto finale che vuoi ottenere e se il luogo che stai prendendo in considerazione risponde ai canoni estetici e stilistici che rafforzano il mood del tuo matrimonio.
Ricorda che la location deve accompagnare il tuo stile, non puoi pensare di trasformarla completamente! (oltre che costare un patrimonio l’effetto non sarà mai perfetto).
Location per matrimonio: il budget
Un ulteriore aspetto che senz’altro si deve valutare nella scelta di una location è rappresentato dal budget a disposizione.
Generalmente le spese sostenute in ordine a quest’ultima ammontano a circa il dieci o il quindici per cento del budget a propria disposizione.
Al fine di evitare inutili sprechi di tempo ti consigliamo di evitare di visitare delle location il cui prezzo sia assolutamente fuori budget.
Una volta selezionate alcune fra le possibili location per il matrimonio, recatevi (tu ed il tuo futuro marito) personalmente a vederla e a parlare con il proprietario o un suo responsabile.
Questo vi darà la misura reale, di quanto sia in linea con i vostri gusti ed il vostro budget.
La stagione è un elemento importante
Fra gli aspetti che maggiormente influiscono sulla scelta della location vi è senz’altro la stagione nella quale ci si desidera convolare a nozze.
L’aspetto in questione inoltre influisce notevolmente anche sullo stile di tutto l’evento e sul look degli sposi.
A seconda della stagione scelta per il matrimonio, si dovranno infatti considerare alcuni possibili incognite relative al clima o all’instabilità meteorologica.
Matrimonio nel periodo autunno/inverno
Nel caso in cui il vostro desiderio è quello di sposarvi nella stagione autunnale la scelta dovrà focalizzarsi su location che possano garantire un effetto meraviglioso nelle sale al chiuso.
In considerazione della bellezza dei colori e delle atmosfere naturali che tale stagione offre, potete valutare una location che abbia un giardino esterno nel quale fare degli scatti o anche celebrare il rito.
Fra le location ideali per i matrimoni autunnali si possono citare hotel, anche delle ville, casali e anche una bellissima serra.
A questo punto permettici di essere un po’ di parte e parlarti di quanto un matrimonio in serra, come quella di Casa Freda, possa essere una scelta particolare e romantica, per vedere cosa intendiamo per matrimonio nel periodo autunno inverno puoi dare uno sguardo QUÍ.
Organizzare una ricevimento di matrimonio in serra, vuol dire essere circondato dalla natura ma protetto da un ambiente caldo ed accogliente.
Abbiamo più volte toccato questo tema sul nostro blog, se vuoi puoi cominciare a leggere da QUÍ
Per un matrimonio invernale le regole sono più o meno le stesse che per l’autunno.
Valutate location al chiuso che abbiano delle dimensioni tali, da riuscire a contenere tutti gli invitati in modo ottimale e comodo.
Tenete presente degli spazi da dover prevedere come:
- spazio dedicato all’aperitivo
- zona per i bambini
- angolo speciale per la torta.
Matrimonio in primavera/estate
Fra le stagioni più gettonate dagli sposi per organizzare un matrimonio, non si può non citare la primavera e le meraviglie che quest’ultima è in grado di regalare.
La primavera costituisce infatti una stagione particolarmente indicata per organizzare dei matrimoni all’aperto ed in location assolutamente originali ed uniche.
Tenderai a prendere in considerazione una location che abbia un bel giardino o comunque una situazione esterna particolarmente adatta alle esigenze del matrimonio che stai organizzando.
Non dimenticare però di tenere in considerazione il piano B in caso di pioggia.
La proposta di un matrimonio delle sale interne, deve essere all’altezza della proposta per un matrimonio all’aperto.
Casa Freda: una location per un matrimonio con stile
Casa Freda, è certamente adatta anche ai matrimoni nella bella stagione come per quelli invernali!.
Siamo di fatto un’antica dimora di campagna, Casa Freda è stata progettata per accogliere matrimoni di stile.
Grazie alla nostra tradizione e all’ esperienza nel settore, noi a Casa Freda siamo in grado di offrire un servizio assolutamente impeccabile.
Grazie ai diversi spazi di cui possiamo disporre, sia all’interno che all’esterno, la nostra amata dimora, costituisce una location ottimale e particolarmente indicata per qualsiasi il matrimonio semplice ed elegante all’interno di una serra o nei giardini, organizzato nei minimi dettagli.
Se sei curiosa di vedere le opzioni a disposizione dei nostri sposi, prenota il tuo appuntamento QUÍ