Tipi di bouquet da sposa: qual è quello adatto a te?  - 
17585
post-template-default,single,single-post,postid-17585,single-format-standard,wp-custom-logo,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive,elementor-default,elementor-template-full-width,elementor-kit-17882,elementor-page-17983
tipi di bouquet da sposa

Tipi di bouquet da sposa: qual è quello adatto a te?

Nelle prossime righe ti aiuteremo a capire quali sono le tipologie di bouquet da sposa e qual è quello più adatto a te e alle tue esigenze.

Fino a qualche tempo fa i bouquet da sposa si dividevano principalmente in rotondi e a cascata. Oggi invece, devi sapere, che il bouquet da sposa deve assecondare i propri gusti, sia nella forma che nel colore. Deve richiamare la tua personalità, lo stile del matrimonio, esaltare la tua figura e di conseguenza abbinarsi al tuo abito. Come avrai ben intuito, sono diversi i criteri da seguire per individuare il bouquet da sposa che fa per te. Ecco dei semplici ma utili consigli per aiutarti nella scelta.

Bouquet rotondo

Se sei un’amante del classico la scelta di un bouquet rotondo è la soluzione ideale. Questa tipologia di composizione floreale è sicuramente la più amata e richiesta dalle spose che ricercano un bouquet elegante e che valorizzi l’abito nuziale. La forma rotonda è data dai piccoli boccioli delle rose o dei lillà o del mughetto che si abbracciano formando un mazzo equilibrato e armonico. Se la tua scelta dovesse essere quella di un bouquet rotondo sarebbe opportuno che tu faccia molta attenzione al diametro dello stesso, l’armonia e l’equilibrio del bouquet non deve limitarsi alla composizione floreale in sé ma deve proporzionarsi anche al corpo della sposa, così da non risultare invadente.

Bouquet a cascata

Conosciuto anche come bouquet a goccia questa tipologia di composizione floreale è tra le preferite di chi cerca l’eleganza a tutti i costi. La grande presenza di foglie che abbracciano i fiori consentono di enfatizzarne la bellezza e donano alla sposa un portamento regale. Il bouquet a cascata è sinonimo di romanticismo, a cui nessuno saprà resistere. I bouquet a cascata sono solitamente più adatti a spose alte e slanciate. Quali fiori scegliere per questa tipologia di bouquet? Le orchidee, le calle o i tulipani sapranno valorizzarti al meglio.

Bouquet a fascio

Tra i bouquet più interessanti ma meno utilizzati figura quello a fascio, questo si caratterizza per il suo essere minimal e allo stesso tempo chic. Si adatta perfettamente ad abiti tailleur e a matrimoni civili. Attenzione al portamento: questo bouquet va poggiato sull’avambraccio oppure, se la consistenza dei fiori lo permette, si può portare anche tenendolo tra le mani.

Bouquet a borsetta

Se sei alla ricerca di qualcosa di unico e che sia estremamente comodo da portare, la scelta perfetta è quella di un bouquet a borsetta. Esso si caratterizza di una composizione estremamente variegata in cui vi sono foglie e fiori di diversa natura a regalare colore e bellezza. Viene denominato a borsetta perché i rami si uniscono tra loro verso la sommità del mazzo formando un vero e proprio manico, ideale per essere trasportato con comodità ovunque desideri.

Hoop Bouquet

Uno dei bouquet più insoliti che tu possa scegliere è quello Hoop, in Italia negli ultimi anni è sempre più utilizzato. La composizione è composta su un cerchio in metallo o di legno che viene decorato con foglie e fiori a seconda dei tuoi gusti, siano esse rose, peonie o dalie. Anche in questo caso è essenziale che il cerchio in metallo sia proporzionato alla tua corporatura e che ne valorizzi le forme.

Ora che sai quali sono i tipi di bouquet da sposa, non ti resta che scegliere quello che preferisci!

Share:

Posts

Scrivimi un messaggio

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Data evento

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    accetto l'informativa sulla Privacy Policy e Cookie Policy