Partecipazioni matrimonio: guida pratica per sceglierle  - 
18036
post-template-default,single,single-post,postid-18036,single-format-standard,wp-custom-logo,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive,elementor-default,elementor-template-full-width,elementor-kit-17882,elementor-page-17983
partecipazioni matrimonio

Partecipazioni matrimonio: guida pratica per sceglierle

Le partecipazioni di matrimonio sono il biglietto da visita dell’evento. Vediamo come realizzarle senza errori.

 

Le partecipazioni di matrimonio sono un elemento importante e significativo nel processo di organizzazione di un matrimonio.  Non solo sono un modo per informare i vostri ospiti sull’evento imminente, ma sono anche un’opportunità per esprimere lo stile e il tema del vostro matrimonio.

 

Le partecipazioni di matrimonio possono essere personalizzate in modo da riflettere il vostro gusto personale e la vostra creatività.

 

Inoltre, devono contenere informazioni utili come la data, l’ora e il luogo del matrimonio, così come indicazioni per raggiungere il luogo dell’evento e un contatto per RSVP….ma tra un po’ vediamo tutto nel dettaglio..

 

Le partecipazioni di matrimonio non sono solo un modo per fornire informazioni pratiche, ma anche un’opportunità per creare un’anticipazione e un’atmosfera entusiasmante per il matrimonio.

 

Sono spesso il primo assaggio che gli ospiti hanno del grande giorno, e possono aiutare a creare un’atmosfera festosa e di attesa per l’evento.

 

In breve, le partecipazioni di matrimonio sono un elemento importante nell’organizzazione di un matrimonio e dovrebbero essere curate con cura per creare un’esperienza memorabile per voi e per i vostri ospiti.

 

Come si scrive una partecipazione di matrimonio

 

Le partecipazioni vengono solitamente prodotte sotto forma cartacea, utilizzando vari tipi di materiali, tra cui il più comune è sicuramente il cartoncino.

 

Le informazioni presenti nella partecipazione devono includere tutti i dati principali riguardo l’evento, come il nome degli sposi, dove avverrà la cerimonia e ovviamente la data e l’ora.

 

Ci sono sempre diversi modelli tra cui scegliere per la partecipazione al matrimonio. La formula più usata oggi  include entrambi gli sposi con i rispettivi nomi ai lati del cartoncino, includendo tutte le altre informazioni al centro e nella parte bassa dell’invito. Ma le partecipazioni di matrimonio possono essere anche più creative includendo altri tipi di informazioni.

 

Puoi inserire infatti, suggerimenti per raggiungere i luoghi dell’evento (come la chiesa o il ristorante), oppure dettagli che riguardano l’intrattenimento previsto, specialmente quando vengono invitati anche musicisti o intrattenitori di vario tipo.

 

Molti modelli  di partecipazioni di matrimonio, tra cui scegliere

 

Per dare un punto di riferimento agli sposi è possibile scegliere tra vari modelli, che vengono proposti in base alle esigenze dei coniugi.  La scelta della partecipazione di matrimonio dipende soprattutto da te, sai tuo stile e da cosa vuoi comunicare. Puoi optare per un cartoncino classico e formale, per un invito più personale e maggiormente caratterizzato.

 

I fattori principali da considerare nella scelta sono sicuramente i colori, il font delle scritte, lo stile grafico e la qualità stessa del cartoncino.

 

Si tratta di scelte stilistiche e pratiche che possono anche rendere la partecipazione più o meno economica, ma tutto può essere gestito in modo tale da fornire un buon livello di personalizzazione senza spese esagerate.

 

Infine la distribuzione può avvenire sia per conto degli sposi, sia tramite un piano di consegna specifico, recapitando gli inviti presso le abitazioni degli ospiti.

Creatività e originalità possono fare la differenza

Le partecipazioni di matrimonio sono diventate ormai un rito classico per le nozze, per cui gli ospiti saranno sicuramente già abituati a ricevere altri inviti.

 

Per fare in modo che la partecipazione possa essere unica e memorabile (senza essere buttata e scartata subito dopo il termine dell’evento) si può essere particolarmente creativi, tenendo sempre ben in mente  il tono dell’evento.

 

Una buona soluzione per rendere la partecipazione interessante può essere l’inclusione di dettagli particolari e la loro presentazione in modo non comune.

 

Si possono inserire anche informazioni riguardo l’abbigliamento previsto, il tipo di menù per il ricevimento o anche un codice QR con il quale ampliare il testo della partecipazione all’infinito.

 

La creatività può fare sicuramente la differenza!

 

Se hai optato per una partecipazione più formale, potreste darle realizzare a mano e farle scrivere da un calligrafo.

 

Le partecipazioni di matrimonio in linea con il mood

 

Un consiglio che ci sentiamo di darti è quello di scegliere le partecipazioni perfettamente in linea con il mood del matrimonio.

 

Le partecipazioni sono il biglietto da visita dell’evento e da li comunichi, anche se in modo velato, i dettagli del matrimonio agli invitati.

 

Fai la tua scelta con calma e affidati a fornitori professionali.

 

Se sei alla ricerca della tua ispirazione per un matrimonio elegante e allo stesso tempo molto particolare, ti consigliamo di cliccare QUI

 

Per tutti i Tips&Tricks sul magico viaggio dell’organizzazione del matrimonio, seguici sui nostri canali social.

Share:

Posts

Scrivimi un messaggio

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Data evento

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    accetto l'informativa sulla Privacy Policy e Cookie Policy